OPERE DI MODIFICA ALLA STRUTTURA DEL FABBRICATO. QUANDO VALE IL CONSENSO DELL’ASSEMBLEA CONDOMINIALE

Se il regolamento condominiale non prevede, esplicitamente, l’ipotesi della immodificabilità del fabbricato senza il consenso dell’assemblea condominiale, le opere eventualmente realizzate devono ritenersi legittime. Diversi sono i casi in cui il regolamento condominiale prevede il consenso dell’assemblea per le “varianti alla struttura dell’edificio”.
Interessante è a tal proposito l’approfondimento fatto dall’Avvocato Paolo Accoti, su un caso che in materia è stato sottoposto all’attenzione della Corte di Cassazione.
Se siete interessati ad approfondire l’argomento, potete cliccare sul link sottostante:
4653 Totale visite 8 Visite oggi